Passa ai contenuti principali

Quanto costa sognare?

A volte capita che l'ispirazione ti colga quando meno te lo aspetti, quando non non la stai cercando e la tua mente sta vagando per altri sentieri, ed è quello che è successo a me.

In un periodo abbastanza grigio, ove la monotonia investe parte del mio tempo, sono riuscito a trovare un nuovo incipit da cui è poi scaturito questo articolo.

La tematica in esame, come molte altre precedentemente affrontate, è frutto di un’idea, sorta durante una conversazione sul futuro. In particolare, ciò che ha catturato il mio interesse sono state quattro semplici parole:


Sognare non costa nulla.”


Al primo impatto si tratta di una frase molto comune, di cortesia, detta per arricchire momenti che, altrimenti, sarebbero in balia del silenzio. Tuttavia, queste parole hanno risuonato in me e hanno dato vita a un’idea, poi divenuta ragionamento e infine pensiero.

Molte domande si sono accumulate, assieme a talune deduzioni di cui voglio oggi discutere con voi. Ergo, torniamo sulla frase poc’anzi introdotta e chiediamoci:


Davvero sognare non costa nulla?


Per poter rispondere ad un quesito siffatto è doveroso postulare una concezione ampia del termine costo, in modo da poterlo considerare al di fuori della dimensione economica in cui solitamente viene inserito. È altresì necessario porre attenzione al perché dette parole sono proferite: aspirare a qualcosa di diverso, di migliore, rispetto a quanto ci offre il quotidiano.

Premesso ciò, i costi cui mi sto riferendo riguardano, in maniera quasi esclusiva, la dimensione mentale ed emotiva dell’individuo. Infatti, sognare il meglio comporta la genesi, in noi, di un’implicita aspettativa, la quale viene però lacerata quando il nostro sognare è interrotto e siamo trascinati nella dura realtà. Questo implica che le aspettative, nel momento in cui non si realizzano, generano rimorso e il rimorso logora l’animo.

Non voglio sembrare una persona pessimista. Io non ritengo che sognare a occhi aperti, aspirare al meglio sia sbagliato, ho semplicemente dedotto la celata falsità del proverbio prospettato all’inizio e vi ho voluti rendere partecipi di questa mia riflessione.

Per concludere il discorso, però, vi propongo alcune osservazioni che spero possano catturare il vostro interesse e vi portino a commentare il qui presente articolo, anche in antitesi a quanto io ho scritto. In primo luogo, ciò che può ribaltare la situazione e annichilire il rimorso è la volontà: non più sognare il meglio ma perseguire il meglio, agire per avere serenità emotiva, agire per non rassegnarsi.

In secondo luogo, che ne dite di riscrivere il proverbio alla luce di quanto abbiamo finora dedotto? Ecco come sarebbe:


Sognare costa e voglio il meglio.”


Cari lettori, buon pomeriggio.





Commenti

Post popolari in questo blog

Quando l'ignoranza giova.

Buonasera cari lettori, chiedo venia per la mia assenza in questi giorni e per la mancata pubblicazione dell’articolo che avevo preannunciato. I motivi di fondo a queste mie mancanze si biforcano: da un lato non nascondo di essermi lasciato trasportare dal clima festivo della Pasqua con pranzi e cene ricche di vivande; dall'altro ho ritenuto necessario dedicare all'argomento di cui volevo parlarvi un maggiore approfondimento, per potarvi una spiegazione chiara e concisa dei concetti contenuti al suo interno. Oggi, inoltre, sono qui per rendervi partecipi di una riflessione che mi è sorta mentre ero focalizzato sulla lettura di un passo di Nicola Cusano , filosofo del XV secolo e autore dell’opera De docta ignorantia , in cui emerge un concetto molto caro anche al pensiero socratico. Il passo cui mi riferisco è il seguente: “Una congrua adeguazione del noto all'ignoto eccede la ragione umana, sì che a Socrate parve di non sapere altro che di non sapere…. E altri disse

L'inizio di qualcosa di nuovo.

Buonasera cari lettori, mi rendo conto che è trascorso un lasso di tempo abbastanza considerevole rispetto alla pubblicazione del mio ultimo articolo e di questo mi scuso con tutti voi. Tuttavia, voglio precisarlo, ciò non è stato dettato dal mio disinteresse per questo enorme progetto che è ThoughtsRoom, anzi il contrario. Proprio in virtù di quella che è l’anima di questo blog ho deciso di espandere sensibilmente la tipologia di contenuti che andrò a trattare. A partire da questo momento ho intenzione non solo di proporvi delle avvincenti e audaci riflessioni con cui dilettare le vostre menti, ma voglio parlarvi anche dei miei interessi e passatempi. In poche parole, il mio intento è quello di portare alla vostra attenzione il mio essere nella sua totalità. Attenzione però, ciò non vuol dire che il format dei precedenti articoli verrà accantonato. Nei prossimi giorni infatti verrà pubblicato un nuovo articolo che si ricollega a tematiche di natura riflessiva e, in un certo sens

Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari

  Il 26 settembre è una data quanto mai significativa nel panorama internazionale, poiché viene celebrata la Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari , istituita nel dicembre del 2013 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica circa la pericolosità di questi strumenti di morte e così incentivare il loro smantellamento.  Ma perché sono state create le armi nucleari? Come sono classificate e come agiscono gli Stati per assicurare un futuro che sia libero dalla loro ombra terrificante? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che potrebbero essere avanzati in merito a un argomento davvero molto vasto e su cui la stampa internazionale e specialistica ha a lungo dibattuto. Se dovessi, da un punto di vista soggettivo, esporre le ragioni che hanno indotto alla creazione del Mostro nucleare , che tutto sottomette e tutto divora, allora potrei rispondervi che volenti o nolenti si trattava di una tappa ine