Passa ai contenuti principali

Nuovi sogni e nuovi orizzonti.

Salve cari lettori,

 è passato davvero molto tempo dall'ultima volta che mi sono dedicato alla stesura di un articolo. Potrei dirvi che la mia assenza è stata dovuta a molteplici circostanze e problematiche di varia natura. Tuttavia, il tutto può essere riassunto in poche semplici parole: la verità è che volevo creare qualcosa di ancora migliore. Non me la sentivo di proporre sul blog articoli vuoti di contenuto, aventi l'unico scopo di fare numero e visualizzazioni. Non sarebbe stato giusto per voi e soprattutto per l'ideale che mi ha spinto a intraprendere questo percorso, e così in questi mesi ho pensato attentamente a come sprigionare le reali potenzialità di questa piattaforma comunicativa. Il mio intento era, da un lato, portare alla vostra attenzione contenuti variegati che potessero affascinarvi e, dall'altro, esprimere alla perfezione il mio modo di essere. 





L'individuo è tale poiché connubio di molteplici sfumature che ne determinano la personalità e il modo d'agire, e sono proprio queste sfumature del mio essere che voglio trasmettervi attraverso i miei post e le mie parole. Per portare a termine questo obiettivo utilizzerò la scrittura quale strumento per avvicinarmi alle vostre menti, magari anche ai vostri cuori, e soprattutto la moltitudine di idee che la mia mente è in grado di sfornare sugli argomenti più disparati: storia, filosofia, scienza, arte, tecnologia, informatica, videogiochi, serie TV, film, anime e persino cucina. Tante idee insomma!

E a ognuna di esse sarà dedicato un podio, un palcoscenico in cui potersi esibire e ammaliare il pubblico attraverso un linguaggio specifico e immediato allo stesso tempo. 

Concludo questo annuncio, se così vogliamo dire, chiarendo che non vi fornirò alcuna precisa programmazione degli articoli o degli argomenti trattati. Vivrete ogni giorno e ogni articolo come una sorpresa orchestrata da me per voi e le vostre menti. Vi do dunque il benvenuto, nuovamente, all'interno del blog ThoughtsRoom, ora riportato a nuova vita e proteso verso nuovi orizzonti.

Grazie per la vostra attenzione e a presto, cari lettori!

Ci sarà da divertirsi!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'epidemia dell'anima

  Accadeva il 28 Agosto 1963 al Lincoln Memorial di Washington, una data entrata nel cuore e nelle menti degli americani prima e del mondo poi. Il clima che si respirava era quello della rivolta non violenta, della protezione e del riconoscimento di un valore inalienabile, un principio ineliminabile del tessuto sociale che si era così venuto sviluppandosi a partire dal grido di coloro che combatterono nell'Ottantanove settecentesco versando sangue e anima. Un sacrificio che volle farsi insegnamento per coloro che vennero dopo: l'eguaglianza è il pilastro essenziale del vivere sociale. Fu su questa scia che, nel giorno poc'anzi menzionato, un uomo, un eroe sarebbe più corretto affermare, si fece avanti tra le fila del popolo e disse: Quando gli architetti della repubblica scrissero le sublimi parole della Costituzione e la Dichiarazione d'Indipendenza, firmarono un "pagherò" del quale ogni americano sarebbe diventato erede. Questo "pagherò" permetteva...

A clash of Titans.

  Negli ultimi giorni, o per meglio dire negli ultimi mesi, il mondo del web è stato travolto dalla notizia dell'arrivo, sugli scaffali dei negozi, delle nuove due console di casa Microsoft da una parte e di casa Sony dall'altra. Numerosi sono stati gli articoli in cui sono stati approfonditi gli aspetti tecnici e costruttivi di queste due "macchine da gioco", e ormai anche i rispettivi prezzi di listino sono stati resi ufficiali. Sicché alcuni potrebbero chiedersi il motivo che mi ha spinto a trattare un argomento ormai completamente sviscerato e reiterato su numerosi siti web. Ebbene, le ragioni sottese alla mia decisione sono molto semplici: in primis si tratta di un argomento per me molto interessante, essendo io un grande appassionato di console da gaming e dai videogiochi; in secundis perché voglio offrirvi uno spunto di riflessione alternativo che vada oltre una mera disamina delle specifiche tecniche dell'una o dell'altra console. Detto questo spero ch...

Modern Warfare

  Il 29 ottobre 2003 fu una data che per molti, me compreso, rappresentò l'inizio di una delle saghe videoludiche più avvincenti e importanti di questo secolo. Il protagonista di questo articolo non necessita di alcuna presentazione, è un videogioco che abbiamo imparato ad amare e ad odiare in alcune circostanze. La saga sta per aggiungere un altro capitolo, quest'anno sviluppato da Treyarch, alla sua vasta famiglia e proprio in questo weekend è stata resa disponibile la versione prototipale del multigiocatore, per darci un assaggio di quello che ci attenderà a partire dal 13 novembre. Per chi ha giocato anche agli altri titoli della saga è palese il fatto che la serie abbia conosciuto, nel corso del tempo, degli alti ma anche dei bassi. Alcuni capitoli non hanno riscosso il successo auspicato, complice un comparto di gioco a volte abbozzato e perciò non apprezzato dai videogiocatori. Ma non intendo perdermi in una disamina su quali siano i capitoli migliori e quelli peggiori, ...