Passa ai contenuti principali

L'epidemia dell'anima

 




Accadeva il 28 Agosto 1963 al Lincoln Memorial di Washington, una data entrata nel cuore e nelle menti degli americani prima e del mondo poi. Il clima che si respirava era quello della rivolta non violenta, della protezione e del riconoscimento di un valore inalienabile, un principio ineliminabile del tessuto sociale che si era così venuto sviluppandosi a partire dal grido di coloro che combatterono nell'Ottantanove settecentesco versando sangue e anima. Un sacrificio che volle farsi insegnamento per coloro che vennero dopo: l'eguaglianza è il pilastro essenziale del vivere sociale.
Fu su questa scia che, nel giorno poc'anzi menzionato, un uomo, un eroe sarebbe più corretto affermare, si fece avanti tra le fila del popolo e disse:



Parole, la cui portata definirei globale, cariche di significato e soprattutto di speranza per un avvenire migliore, un domani in cui gli unici elementi categorizzanti un individuo saranno la sua coscienza e il suo agire. Parole sofferte, dal contenuto tutt'altro che superato e obsoleto essendo che la medesima battaglia d'un tempo è tornata a bussare alla nostra porta. Negli Stati Uniti la situazione non appare cambiata rispetto al passato, tutt'altro in effetti. 

Ma questo articolo non deve tradursi in una critica, bensì in un insegnamento. D'altronde, andando a riflettere sul problema di fondo, l'odio e la sua progenie non possono essere estirpati in una sola volta. Risulta necessario, a tal fine, un'opera di rieducazione con riguardo soprattutto alle nuove generazioni, ai giovani artefici del domani.

L'idea fondamentale da cogliere è che l'eguaglianza non è semplicemente un dovere socialmente imposto, è molto ma molto di più: essa è una forma di amore e come tale è espressione di libertà. Rispettare il principio di eguaglianza corrisponde a una vera dichiarazione d'amore, in senso lato. Significa affermare che io apprezzo l'altro per la sua diversità e che ho bisogno di lui, tanto lui ha bisogno di me, poiché solo insieme possiamo costruire un divenire che sia veramente futuro e non una replica di ciò che è stato.

Un semplice messaggio d'amore, ecco di cosa ha bisogno il mondo, soprattutto nell'attuale contesto sociale dell'emergenza Covid, in cui emerge palese il fondamentale bisogno che abbiamo gli uni nei confronti degli altri. 

Spero che le mie parole abbiano acceso in voi un barlume di riflessione e se voleste commentare con il vostro punto di vista ne sarei onorato.

Vi auguro una buona serata, a presto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Modern Warfare

  Il 29 ottobre 2003 fu una data che per molti, me compreso, rappresentò l'inizio di una delle saghe videoludiche più avvincenti e importanti di questo secolo. Il protagonista di questo articolo non necessita di alcuna presentazione, è un videogioco che abbiamo imparato ad amare e ad odiare in alcune circostanze. La saga sta per aggiungere un altro capitolo, quest'anno sviluppato da Treyarch, alla sua vasta famiglia e proprio in questo weekend è stata resa disponibile la versione prototipale del multigiocatore, per darci un assaggio di quello che ci attenderà a partire dal 13 novembre. Per chi ha giocato anche agli altri titoli della saga è palese il fatto che la serie abbia conosciuto, nel corso del tempo, degli alti ma anche dei bassi. Alcuni capitoli non hanno riscosso il successo auspicato, complice un comparto di gioco a volte abbozzato e perciò non apprezzato dai videogiocatori. Ma non intendo perdermi in una disamina su quali siano i capitoli migliori e quelli peggiori, ...

Uno sfogo necessario

  Buonasera cari lettori, nonostante avessi affermato che sareste stati voi a decidere l'argomento del prossimo articolo, il verificarsi di evento funesto ha sconvolto tutti i miei piani e non ho potuto fare a meno di parlarvene e condividere con voi il mio dolore. Come emerge palese dall'immagine che apre questo articolo, l'evento a cui ho accennato si è tradotto in un crimine brutale, le cui dinamiche hanno sconvolto non poco la mia mente e il mio animo. Nel comune di Vigone, in Piemonte, è stata rinvenuta la carcassa di cane meticcio il cui corpo presentava i segni della fame e del maltrattamento. Ma non è tutto. Secondo la ricostruzione delle autorità locali l'animale è stato legato all'albero e poi abbattuto con i proiettili di un'arma da fuoco non ben specificata e infine il corpo è stato lanciato tra i cespugli. I motivi che hanno spinto il colpevole sono ancora ignoti e le indagini sono in corso di svolgimento, ma per quanto mi riguarda non esiste motiva...

A clash of Titans.

  Negli ultimi giorni, o per meglio dire negli ultimi mesi, il mondo del web è stato travolto dalla notizia dell'arrivo, sugli scaffali dei negozi, delle nuove due console di casa Microsoft da una parte e di casa Sony dall'altra. Numerosi sono stati gli articoli in cui sono stati approfonditi gli aspetti tecnici e costruttivi di queste due "macchine da gioco", e ormai anche i rispettivi prezzi di listino sono stati resi ufficiali. Sicché alcuni potrebbero chiedersi il motivo che mi ha spinto a trattare un argomento ormai completamente sviscerato e reiterato su numerosi siti web. Ebbene, le ragioni sottese alla mia decisione sono molto semplici: in primis si tratta di un argomento per me molto interessante, essendo io un grande appassionato di console da gaming e dai videogiochi; in secundis perché voglio offrirvi uno spunto di riflessione alternativo che vada oltre una mera disamina delle specifiche tecniche dell'una o dell'altra console. Detto questo spero ch...